
I valori di dolcificazione di alcuni elementi chimici
19.11.2013 21:31
L’aspartame è una sostanza ad elevato potere dolcificante e a basso tenore calorico, ben 200 volte più dolce del saccarosio (il comune zucchero da tavola), motivo per cui ne sono sufficienti piccolissime quantità per dolcificare cibi e bevande.
Per questo l'aspartame, secondo l'industrie mondiali, è assai impiegato visti i bassisimi costi di produzione e l'altissimo potere dolcificante. Nonostante sia reputato dalla maggiori società che si occupano di prevenzione e salute come VERO E PROPRIO VELENO, viene suggerito a chi soffre di diabete e per le persone che vogliono ridurre l'apporto di calorie nella loro dieta. Ove non menzionato come aspartame, viene usata la sigla E-951.
Tabella del potere dolcificante
Sostanza dolcificante | Potere dolcificante (considerando il saccarosio = 1) |
Acesulfame K | 160 – 250 |
Aspartame | 130 - 250 |
Ciclammato | 30 – 80 |
Fruttosio | 1 – 1,8 |
Glucosio | 0,7 – 0,8 |
Mannitolo | 0,5 – 0,6 |
Saccarina | 300 – 500 |
Sorbitolo | 0,8 – 1,0 |
Xilitolo | 0,5 – 0,6 |